4° Battaglione Misto Genio

Tipologia Ente

Intestazione di autorità

Intestazione
4° Battaglione Misto Genio

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione
1939
Data di soppressione/cessazione
1943

Storia istituzionale

Notizie tratte secondo66.it

Il 4° Btg. Misto Genio:IV° per la 4ª Divisione alpina “Cuneense” venne costituito il 12 settembre 1939 per trasformazione della preesistente 4ª compagnia mista genio della stessa Divisione. Era costituito da: Comando, 124ª cp. artieri, 114ª cp. mista telegrafisti e radiotelegrafisti, 104ª sezione fotoelettricisti. Il IV° btg. misto genio adottò il motto: «Per omnia asperrima» (Attraverso le più gravi difficoltà) che era stato il motto della 4ª cp. mista genio “Cuneense”. Scoppiata la 2ª Guerra Mondiale, prese parte alla Campagna di Francia. Nel dicembre del 1940 la Div.alp. “Cuneense” venne inviata in Albania, ma solo la 114ª cp. mista telegrafisti e radiotelegrafisti del IV° btg. misto genio partì con la Divisione. Il Comando del battaglione, la 124ª cp. artieri e la 104ª sz. fotoelettricisti, rimaste a Bari, sbarcarono a Durazzo solamente il 5 marzo 1941. Il 19 maggio 1941, il IV° btg. misto genio rientrò in Patria. Assieme alla Divisione “Cuneense” venne inviato in Russia: partì il 30 luglio 1942. I resti del battaglione rientrarono in Italia il 20 marzo 1943. Mentre era in fase di ricostituzione in Alto Adige, sorpreso dall’Armistizio, il IV° battaglione misto genio della “Cuneense” venne sciolto.

Link esterni

Persona

Ente

Tema

paese