Croce rossa italiana
Tipologia Ente
VIAF
- Croce rossa italiana
Wikidata
- Category:Croce Rossa Italiana
Intestazione di autorità
- Intestazione
- Croce rossa italiana
Storia istituzionale
- La Croce Rossa Italiana (in acronimo CRI, dal 2016 ufficialmente Associazione della Croce Rossa Italiana) è un'organizzazione di volontariato, componente del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e operante nel territorio italiano. Venne fondata con il nome di Comitato dell'Associazione Italiana per il soccorso ai feriti ed ai malati in guerra a Milano il 15 giugno 1864 ad opera del Comitato Medico Milanese dell'Associazione Medica Italiana, due mesi prima della firma della Convenzione di Ginevra. Divenne ente pubblico col R.D. 7 febbraio 1884, n. 1243; con il d.lgs 28 settembre 2012, n. 178, è stata infine trasformata in ente di diritto privato.
Link esterni