- Numerazione provvisoria 
- 
            Prefisso
          
- OggettiSede
 - 
            N. provvisorio
          
- 89
 
- Numerazione definitiva
- Indicazioni sul soggetto
- Nella stampa viene raffigurato un ufficiale ferito che chiama a raccolta i suoi alpini per dettar loro il suo testamento. In basso il testo della canzone a, a seguire, la dicitura "CANTA ALPINA di Michele Antonio Marchese di Saluzzo caduto A.D. 1528 combattendo nello assedio di Anversa".
- Segnature
- 
            Note
          
- Schedatore: Piero Landoni
 
- Note
- Stampa di dimensioni 61x61 cm. Canto di origine piemontese del XVI secolo che, durante la Grande Guerra,  venne rielaborato trasformando il testamento del marchese nel testamento del capitano.