Cartoline varie: Prima mostra laniera biellese
Tipologia Fotografia
Data topica
Biella
Data cronica
- 06/1936
Numerazione provvisoria
- N. provvisorio
- 14
Indicazioni sul soggetto
- RECTO Cartolina pubblicitaria della prima Mostra Laniera Biellese raffigurante un pastore intento a tosare una pecora. Alle sue spalle una selva di ciminiere dietro le quali svetta il campanile di Santo Stefano a Biella ,sullo sfondo le montagne biellesi con, al centro, il Monte Mucrone. A fianco la firma dell'illustratore Viero Migliorati. In alto la scritta " BIELLA GIUGNO 1936 XIV " e in basso " PRIMA MOSTRA LANIERA BIELLESE ". A fianco ad un fascio littorio l'avviso " RIBASSI FERROVIARI 50% SU TUTTA LA RETA ". VERSO In alto, a sinistra " Aperta dal 14 al 29 Giugno. - Vi partecipano oltre 200 lanifici e maglifici del Biellese e della Valsesia; i cappellifici della Valle di Andorno; i prodotti ausiliari; i lanifici impiantati e gestiti da pionieri biellesi nelle varie regioni d'Italia, e nei paesi d'oltre Oceano. Presentazione di tutte le caratteristiche della manifattura laniera nelle sue infinite realizzazioni. - Spettacoli dell' alta moda nazionale, nell'annesso Teatro , con la presentazione di modelli di stagione. - Ricostruzione di un lanificio del XVI secolo, in attività. - Convegni vari di industriali, commercianti, e professionisti del ramo. Feste e attrattive in città e nella Mostra, per tutto il periodo di apertura. - Ribassi del 50% da tutte le stazioni della rete italiana. Riduzioni speciali (ferrovie e tranvie locali, funivia, autobus) per gite ed escursioni nei dintorni. ":
Descrizione fisica
- Cartolina in bianco e nero di dimensioni 15x10,5 cm.
Note
- Viero Migliorati (Roma, 5 ottobre 1910 – 14 febbraio 1943) è stato un pittore e disegnatore italiano.