Cartoline varie: Distretto militare di Vercelli

Tipologia Fotografia
Data topica Vercelli
Data cronica
18/12/1939
[VUOTO]

Numerazione provvisoria

N. provvisorio
18

Indicazioni sul soggetto

RECTO Nella parte alta della cartolina il fantasma di un soldato, con alle spalle il Tricolore, incita quattro militari, tra cui un alpino, ad avanzare. I soldati hanno le baionette innestate e si dirigono verso una catena di montagne di cui si distinguono solo le vette in quanto le pendici sono avvolte dalla nebbia. In questa nebbia si intravedono monumenti e palazzi di varie città tra cui si riconoscono: il monumento a Emanuele Filiberto in Piazza S. Carlo a Torino, la Basilica di S.Andrea a Vercelli, una rocca che pare sia il castello di Desana e il castello Visconteo di Vercelli. In basso a sinistra, davanti allo stemma di casa Savoia, quelli dei reparti facenti capo al Distretto Militare di Vercelli. Al centro un nastro arrotolato su due fasci littori reca la scritta " DISTRETTO MILITARE DI VERCELLI (75°) PROVINCIA FIERISSIMA ED EROICA VERCELLI AUREA E FASCISTA " e ha, nella parte bassa, appuntate 18 Medaglie d'Oro al valor Militare. A destra il fregio del 75° distretto. VERSO Cartolina indirizzata a " Geometra Cav. Zeffiro Cantone - Via Vescovado - (Vercelli) Biella" recante la missiva " Vercelli 17-12-39 Buon Natale Moglia ". In alto la stampigliatura " DISTRETTO MILITARE DI VERCELLI (75°) ".

Descrizione fisica

Cartolina a colori di dimensioni 15x10,5 cm.

città