Decorazioni italiane: Cartolina postale raffigurante le decorazioni italiane

Tipologia Documento
[VUOTO]

Numerazione provvisoria

N. provvisorio
32

Contenuto

Cartolina con raffigurato in alto al centro lo stemma di casa Savoia rappresentato dallo scudo crociato sorretto da due leoni , cinto da un drappo e sormontato da una corona. Tutto intorno la rappresentazione dei nastrini militari in uso all'epoca: " UNITA D'ITALIA - CAMPAGNA ERITREA - VALOR MILITARE - ANZIANITA' R. ESERCITO - BENEMERITI ISTRUZIONE PUBBLICA . ANZIANITA' FINANZA - CAMPAGNE INDIPENDENZA - CAMPAGNA CINA 1900 - VALORE DI MARINA - MERITO DI SERVIZIO P. S. - BENEMERITI SALUTE PUBBLICA - COMMEMORATIVA TERREMOTO CALABRO-SICULO - GUERRA CRIMEA 1854-55 - CAMPAGNA LIBIA - VALOR CIVILE - CAVALIERE CORONA D'ITALIA - BENEMERITI TERREMOTO CALABRO-SICULO - BENEMERITI CROCE ROSSA - CAMPAGNA 1859 - FATICHE DI GUERRA 1916 - ORDINE MILITARE DI SAVOIA - ANZIANITA' CROCE ROSSA - CAVALIERE MAURIZIANO - CAMPAGNA 1870-PRESA DI ROMA - VETERANI AL PANTHEON - ORDINE CIVILE DI SAVOIA - DAME INFERMIERE CROCE ROSSA - TERREMOTO AVEZZANO - MILLE DI MARSALA - STELLA D'ITALIA - LUNGA NAVIGAZIONE - CAVALIERE DEL LAVORO ".

Descrizione fisica

Cartolina a colori di dimensioni 9x14 cm.

Note

​Le decorazioni non si portano sempre complete sull'Uniforme. Esse vengono rappresentate dai cosiddetti "nastrini", parte del nastro cui la decorazione è di norma appesa, opportunamente confezionato in dimensioni standardizzate (10x37 mm) ed apposti al di sopra del taschino sinistro della giubba o camicia. Sulle tenute storiche a doppia abbottonatura si applicano al centro del petto.
( Cit. www.esercito.difesa.it )