Cannone da 87 B sul Civillina

Tipologia Fotografia
Data topica Monte Civillina
Data cronica
Aprile 1918

Numerazione definitiva

Prefisso
Gustavo Gaia
Numero definitivo
162

Indicazioni sul soggetto

Un artigliere è ritratto a fianco al pezzo schierato sul Monte Civillina.

Descrizione fisica

Fotografia in bianco e nero di dimensioni 6x4 cm.

Note

Il cannone da 87B fu un pezzo d'artiglieria pesante in dotazione all'artiglieria da campagna del Regio Esercito italiano, adottato nel 1880 ed impiegato fino a dopo la Grande Guerra. Gli sviluppi della siderurgia e il desiderio di sviluppare una bocca da fuoco nazionale permisero nel 1880 di realizzare il 9 BR Ret, chiamato 87B dagli inizi del '900, direttamente derivato dal pezzo Krupp ma con canna in bronzo. Questo pezzo di concezione nazionale fu modificato nel 1898 per il tiro rapido con bossolo metallico e denominato 87B Mod. 1880/98. All'inizio del Novecento, essendo ormai gli affusti rigidi superati, venne destinato alle batterie dei forti di frontiera. Allo scoppio della prima guerra mondiale, la carenza di pezzi campali riportò gli 87B Mod. 1880/98, prelevati dalle opere, per un'ultima volta sul campo di battaglia.