Bombarda da 58 in Val Posina
Tipologia Fotografia
Data topica
Val Posina
Data cronica
- Maggio 1918
Numerazione definitiva
- Prefisso
- Gustavo Gaia
- Numero definitivo
- 164
Indicazioni sul soggetto
- Un artigliere sta caricando una bombarda pronta a lanciare il suo proiettile contro le postazione nemiche. Il pezzo è piazzato in posizione riparata in quanto il tiro della bombarda era a parabola e quindi era possibile l'impiego da posizioni defilate.
Descrizione fisica
- Fotografia in bianco e nero di dimensioni 6x4 cm.
Note
- La bombarda 58 B era la versione italiana del mortaio francese Mortier de 58 T. La 58 B fu sviluppata insieme alla 58 A con l'intento di avere un pezzo più leggero e trasportabile anche se limitato al lancio del proietto più leggero previsto per la 58 A. Versione alleggerita della 58 A era scomponibile in cinque pezzi: la canna, dotata di due volantini, con avvitato sulla culatta il portamozzo, l'affusto con le guance su cui si impegnavano i volantini della canna, la base circolare dell'affusto si impegnava sulla cassa, dotata di quattro anelli per l'inserimento delle barre di trasporto, l'affusto era mantenuto nel foro circolare della cassa da una contropriastra. L'affusto poteva ruotare rispetto alla cassa, permettendo un arco di tiro di 35°. Sulla parte posteriore della cassa si imbullonava lo scudo.